LA FORTEZZA DI RASNOV IN TRANSILVANIA
La Transilvania e’ un territorio che crea forti suggestioni. Il famoso castello di Dracula è noto per l’atmosfera “vampiresca”, ma la meno conosciuta fortezza di Rasnov propone invece ambientazioni tolkieniane che ti fanno sentire nel bel mezzo del “Signore degli anelli”.
“Gli orchi arrivano da nord”. Questo è il primo pensiero che ho avuto quando sono salita nel punto più alto della fortezza. Anche se in realtà Rasnov non e’ mai stata usata come set del Signore degli anelli ma come ambientazione di alcune scene dell’americano “Ritorno a Cold Montain”.
La fortezza, costruita in cima ad una collina, domina la pianura circostante e si presenta come una cittadella fortificata, con un’imponente cinta muraria, nove torri di avvistamento, due bastioni ed un ponte levatoio. Tale sistema difensivo ha reso Rasnov quasi inespugnabile per 400 anni, ossia dalla sua fondazione nel 1200 per opera dei cavalieri teutonici fino al 1600, quando la fortezza cedette dopo un lungo assedio.
Il motivo? La mancanza di acqua. Nessun nemico ebbe mai la meglio sulle mure alte 5 metri e larghe più di un metro e mezzo, ma la sete costrinse gli abitanti ad aprire le porte.
A seguito di questo evento venne costruito un pozzo profondo 140 metri. E da allora la fortezza divenne veramente inespugnabile.
Una leggenda dice che il pozzo fu scavato da due prigionieri turchi a cui venne promessa la libertà se avessero terminato l’opera. Ci misero 30 anni e alla fine furono uccisi. Triste conclusione della vicenda.
All’interno della cittadella si trovano una trentina di case, molte delle quali attualmente utilizzate come negozi di souvenir ed artigianato locale.
Informazioni utili
Rasnov dista solo 20 km da Brasov e chi arriva in auto troverà un ampio posteggio alla base della collina. Da qui si può raggiungere l’ingresso a piedi o prendere un trenino. La salita a piedi dura più o meno 20 minuti. Presso il posteggio ci sono dei punti di ristoro.
Cristina