BAMBINI, BICICLETTE, CALA AZZURRA, CALA ROSSA, CALA SAN NICOLA, CALAMONI, FAVIGNANA, GITE IN BARCA, LIDO BURRONE, SABBIA, SICILIA, spiagge, SPIAGGE ATTREZZATE, SPIAGGE FAVIGNANA, SPIAGGIA CALA AZZURRA, TRAPANI
MARE E SPIAGGE A FAVIGNANA
Favignana è una piacevole sorpresa. Facilmente raggiungibile, rilassante, bagnata da un mare eccezionale e più interessante di quello che ci si aspetterebbe da un’isola di cosi piccole dimensioni.
Il mare di Favignana è bellissimo ma non facilmente accessibile perché gran parte della costa è rocciosa. Non aspettatevi perciò grandi distese di sabbia o resort con spiaggia privata antistante. Ecco alcuni consigli pratici per organizzarsi al meglio.
SPIAGGE DI SABBIA
Per chi ama la comodità o per le famiglie con bambini piccoli la meta migliore e’ Lido Burrone, l’unica spiaggia attrezzata di discrete dimensioni presente sull’isola. Qui troverete ombrelloni, lettini, docce, servizi igienici e tre punti di ristoro. Lido Burrone è perennemente affollato ma la sabbia bianchissima ed una meravigliosa acqua turchese compensano pienamente la mancanza di solitudine. Ampiamente consigliata una pausa pranzo al ristorante Playa, con veranda vista mare.
Calamoni si trova sulla costa sud, poco distante da Lido Burrone, e comprende una serie di calette sabbiose e rocciose. Per chi vuole anche qui c’è un lido attrezzato.
Sul versante nord dell’isola Cala San Nicola è facilmente raggiungibile dal paese principale. Si tratta di una piccola e graziosa lingua di sabbia, non molto conosciuta e per questo poco affollata . Si possono affittare lettini ed ombrelloni ma non c’è un bar, perciò portatevi cibo e bevande.
Praia è la spiaggia del paese e si trova tra il porto e la tonnara Florio. Non ha il fascino caraibico di Lido Burrone ma è la distesa di sabbia più grande dell’isola e sicuramente e’ molto comoda. Un chiosco affitta sdraio ed ombrelloni. Per una giornata ci si sta più che bene.
SCOGLI
Cala Azzurra e Cala Rossa sono le due mete più famose dell’isola, dove il mare è trasparentissimo.
Cala Azzurra vanterebbe anche un minuscolo tratto sabbioso ma in realtà è quasi sempre impraticabile: o invaso dalle alghe o troppo affollato. Meglio perciò ripiegare sugli scogli piatti ed usare la spiaggia come accesso al mare.
Cala Rossa invece non ha tratti sabbiosi ma solo scogli, perciò si tratta di una location poco adatta ai bambini ed entrare in acqua è più difficile.
Perciò il miglior modo per godersi la bellezza di Cala Azzurra e Cala Rossa è via mare. Non avrete che l’imbarazzo della scelta tra escursioni in barca a vela, in gommone o sui barconi dei pescatori. Il programma e’ più o meno sempre lo stesso: partenza verso le 10, pranzo a bordo, rientro verso le 16:30. Pare tra l’altro che sui barconi dei pescatori si mangi benissimo.
COME MUOVERSI
Favignana e’ piccola perciò non è necessario affittare un’auto. Tutti si muovono in motorino o in bicicletta e molti hotel offrono un servizio navetta verso il Lido Burrone. L’isola è prevalentemente piatta e le distanze limitate perciò andare in giro in bicicletta è piacevolissimo. Per i più pigri sono disponibili anche le e-bike.
COME ARRIVARE
Favignana si raggiunge in 25 minuti di aliscafo dal porto di Trapani. Nel periodo estivo c’è un aliscafo ogni 30 minuti. L’aeroporto più vicino è quello di Trapani, da cui si raggiunge il porto in solo una ventina di minuti.
QUANDO ANDARE
Il periodo migliore per visitare Favignana sono i mesi di giugno e settembre, durante i quali è possibile godersi l’isola con accettabile tranquillità. A luglio l’affollamento aumenta, fino a diventare insostenibile ad agosto, mese in cui mete come Lido Burrone sono completamente invase dai bagnanti.
Cristina
From → Italia
Favignana è sempre un’isola per tutte le occasioni… Difficile non tornarci quando ci sei già stato.
"Mi piace"Piace a 1 persona